PROGRAMMA DEL CORSO

PRIMA LEZIONE

Le 4 funzioni cerebrali complesse.

Le 8 dinamiche BT e le relative modalità espressive.

Il concetto di Forma biotipologica.Bisogni ed emozioni centrali nelle dinamiche BT.

La S-zone e le 4 zone dell’essere.


SECONDA LEZIONE

Definizione e ruolo dell’Aurosal.

Excitement e sue espressioni fisiologiche

Test multimediali e strumenti di rilevazione dell’excitement.

Plus-stress: i segnali di allarme.


TERZA LEZIONE

Panoramica sulle dinamiche BT avanzate

Tecniche per il benessere: il controllo del neuro-vegetativo con le stimolazioni sonore(A.B.S.®).

La risposta alle Vs domande: esame e discussione collegiale delle vostre osservazioni.


IL CORSO


  Parte Prima
Disponibile in giorni
giorni dopo esserti iscritto
  Parte Seconda
Disponibile in giorni
giorni dopo esserti iscritto
  Parte Terza
Disponibile in giorni
giorni dopo esserti iscritto

Questo corso è chiuso per le iscrizioni.

Dr. Giuseppe Sitzia

Medico, esperto in medicina naturale, autore del testo sulle D.N.E.(dinamiche biotipologiche) di prossima pubblicazione. Si dedica con passione da oltre20 anni non solo alla medicina non convenzionale, ma anche agli studi sul linguaggioelettromagnetico del corpo umano che lo hanno portato a progettare una particolaretecnologia, il dispositivo Genius Check, e a sviluppare la tecnica dellaSonorostimolazione®.Fondatore  nel  2003  di  L.S.  Genius  srl,  ne  è  attualmente  ilresponsabile scientifico.

Dr. Claudio Palumbo

Professore di psicologia del lavoro. Specializzato inorganizzazione delle risorse umane, è consulente e formatore presso aziende ed entipubblici.  Stretto  collaboratore  di  L.S.  Genius,  ha  dato  il  suo  contributo  nellafocalizzazione e nell' inquadramento delle dinamiche psicologiche-comportamentaliche sono alla base delle moderne Biotipologie formulate dal Dr. Sitzia Giuseppe.